
“Il semplice atto di prestare attenzione può dare a lungo grandi vantaggi”. Keanu Reeves.
Iniziano ad arrivare alcuni segnali di allarme per il mondo obbligazionario, da non sottovalutare.
Continua a leggere“Il semplice atto di prestare attenzione può dare a lungo grandi vantaggi”. Keanu Reeves.
Iniziano ad arrivare alcuni segnali di allarme per il mondo obbligazionario, da non sottovalutare.
Continua a leggereIn ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per scontato.
(Bertrand Russell)
Un altro dilemma, che si presenta frequentemente a coloro che hanno a disposizione una certa somma di denaro e sono proprietari di casa acquistata con l’aiuto di un mutuo, è:
La vita è una combinazione di pasta e magia. Federico Fellini
Dell’importanza di avere obbligazioni in portafoglio (o strumenti liquidi) ne abbiamo già discusso in questo Blog.
Continua a leggereL’arte di vincere la si impara nelle sconfitte.
(Simón Bolívar)
Non sempre le azioni battono le obbligazioni.
Pur essendo sostenitori delle azioni (sulla base di dati storici e dell’esperienza dei più grandi investitori di tutti i tempi) come strumento migliore per accrescere il proprio capitale su orizzonti temporali lunghi ( almeno 15-20 anni), dobbiamo però riconoscere che non sempre sia stata la scelta migliore in termini di rendimento.
Considerando il periodo 1926-2020, le obbligazioni a lungo termine (quelle con scadenza residua di 20+ anni) hanno battuto le azioni, considerando finestre termporali d’investimento di 20 anni, l’8.7% delle volte (percentuale piccola, ma non nulla) . Estendo la finestra temporale a 30 anni, la percentuale di volte in cui un investimento obbligazionario ha battuto l’indice azionario è stata leggermente sotto l’1%.
Se poi consideriamo il passato recente, ovvero il periodo 2000-2019, notiamo dal grafico seguente come anche in questo caso le obbligazioni abbiano avuto la meglio.
Non capita dunque spesso, ma non è nemmeno un evento “impossibile”, il fatto che nel lungo termine le obbligazioni abbiano la meglio su un investimento azionario.
Certo, con i tassi attuali in giro per il mondo, sarà comunque molto difficile che nei prossimi decenni le obbligazioni possano avere rendimenti superiori a quelli di un investimento azionario, per non dimenticare, inoltre, lo spettro sempre presente di una ripresa dell’inflazione, che avrebbe un effetto molto negativo sulle obbligazioni di lunga durata.
Almeno quelle indicizzate all’inflazione senz’altro sì, e di fatti sono presenti, seppur in piccola parte, nella nostra asset allocation strategica di lungo termine.
La parte preponderante rimarrà comunque sempre l’azionario mondiale, comprensivo dei paesi emergenti, migliore scommessa per il lungo termine (sopratutto per il rischio inflazione), come il buon William Bernstein suggerisce nel suo libro “Deep Risk: How History Informs Portfolio Design“.
“Perdere la pazienza significa perdere la battaglia.”
MAHATMA GANDHI
Abbiamo già visto in questo blog come aspettare aumenti la probabilità di ottenere un risultato positivo al netto dell’inflazione con un investimento azionario ben diversificato.
Leggi anche: Aumentare le probabilità di successo
Continua a leggereScopo di questo blog è la condivisione e diffusione di concetti di finanza personale, risparmio ed investimento.
Tutte le opinioni espresse su questo blog sono esclusivamente quelle dell’autore e non costituiscono un invito ad investire.
Questo sito utilizza cookie. Continuando a navigare il sito o cliccando sul pulsante OK, stai dichiarando di accettare espressamente i termini e le condizioni stabilite sulla Privacy Policy del sito www.investiresereni.com.
OKLeggi di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse etichette delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di mavigazione sul sito web e sui servizi offerti.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati sul sito web e sulle impostazioni relative alla privacy, visita la pagina Cookie policy del sito www.investiresereni.com
Commenti recenti